Gruppo Pirotto:
l’amore per il legno che dura da oltre 50 anni
Dalla Segheria Pirotto alla Pirotto Legno SRL
La nostra azienda nasce dalla forte passione di Bruno Pirotto che, con il sostegno di sua moglie Alda, nel 1970 inizia la sua attività di falegnameria, operando prevalentemente nell’area locale in termini di produzione e vendita di pallets e semilavorati.
Negli anni ’90 è il figlio Massimo, che da tempo lavora nell’attività di famiglia, a portare avanti la falegnameria, aumentandone notevolmente il volume d’affari, fino a trasformarla, sempre grazie ai preziosi consigli del padre, nella Segheria Pirotto.
Procedendo negli anni, l’azienda ha effettuato un ulteriore “passo in avanti”, affiancando alla tradizionale segheria una nuova società dedicata alla realizzazione di strutture in legno lamellare pretagliate, la PIROTTO LEGNO SRL.

Nascita del Gruppo Pirotto
Nel 2014 è nato il Gruppo Pirotto, sviluppandosi su un’area di circa 14.000 mq e aumentando il suo raggio di servizio clientela a tutto il nord Italia. Oggi, al suo interno, si può ritrovare il terzo filo generazionale con Samuele.
Grazie a questo continuo percorso di sviluppo e crescita, l’azienda si distingue in tre settori:
- realizzazione imballaggi industriali in legno in tutta Italia,
- creazione, progettazione e realizzazione di coperture e travature in legno
- progettazione e costruzione di case in bioedilizia (abitazioni pre – fabbricate in legno con tecnologie costruttive in X-LAM e sistema a telaio).

Il Centro Servizi Edili
Nel 2022 un nuovo importante passo per il Gruppo. Ci siamo interrogati su che cosa mancasse sul territorio, per offrire un servizio sempre più efficiente a tutti i nostri clienti: da qui l’idea di creare il CENTRO SERVIZI EDILI, nato per diventare il fulcro della casa in legno, occupandosi di essa a 360°, dalla progettazione alla realizzazione e fornendo tutti i materiali edili a corredo per essa. Qui è possibile trovare i nostri esperti in grado di accompagnare il cliente in ogni fase di realizzazione della casa in legno. La nostra rete commerciale applicata e lo studio tecnico interno specializzato, sono in grado di soddisfare tutte le esigenze offrendo il servizio “chiavi in mano” e riuscendo a servire tutto il Nord Italia.

SCOPRI DI PIÙ SUL CENTRO SERVIZI EDILI,
VISITA LA SEZIONE DEDICATA!
Un progetto per il futuro: GP Academy
Un terzo del nostro organico aziendale è composto da under 30, ed è proprio la grande fiducia che abbiamo nelle nuove generazioni che ci ha spinto nel 2022 a creare la GP Academy. L’idea è stata sviluppata nei mesi successivi, fino a renderla concretamente attuabile a partire da maggio 2023.
L’obiettivo è quello di dare la possibilità agli Istituti tecnici ed i loro studenti di affacciarsi al mondo della costruzione in legno riuscendo così a formare nuove figure lavorative attualmente molto ricercate sul mercato.
SCOPRI DI PIÙ SULLA ACADEMY,
VISITA LA SEZIONE DEDICATA!
Ottima professionalita' e materiale molto valido.
Il centro di lavorazione e' ben organizzato, macchinari ed attrezzature all'avanguardia. Le persone che ci lavorano trasmettono gioia e sinergia di squadra.
Abbiamo instaurato un rapporto molto forte , questo grazie anche alla cordialita', professionalita' ed efficienza di ognuno di loro.
in questo arco di tempo insieme abbiamo progettato e realizzato un ampliamento in x-lam, circa 60 coperture in lamellare e diversi pergolati.
La cosa che di piu' vado fiero, e' che tutto questo lavoro e' stato chiuso con zero contestazioni, questo perche' anche qualora ci sono stati piccoli problemi, abbiamo risolto con velocita' e professionalita'.
Un applauso di cuore a tutti ed in particolare a Samuele Pirotto , un ragazzo che mette anima e corpo nella sua azienda e che racchiude questa bella realta'.
grazie di tutto .
Chissa' il futuro cosa ci proporra' .... Forza !!!!!
Poca roba, ma c'erano a disposizione tutti gli spessori presenti sul mercato.
È un prodotto che in altri magazzini non c'era.
Il locale vendite è un open space molto grande,ben rifornito, con utensileria di marche varie.
I magazzini sono enormi, ordinati, è ad occhio ho visto una gran quantità e varietà di materiali per edilizia.
Gli scaffali in legno, sono molto belli.
Solitamente si utilizzano i porta pallet in metallo, ma essendo che Pirotto è specializzato anche in queste installazioni, molto resistenti, i magazzini risultano particolari.
Da vedere.
tipo di Materiale.
Ho messo solo due stelle perché a mio parere ,potrei sbagliarmi certo, se uno ordina dei pezzi diciamo da 40 mm per 50 mm e 1 metro di lunghezza,si aspetta di ricevere dei pezzi con quelle misure . più o meno 1 mm. Non dei pezzi da 38 mm per 47 mm. Per me la precisione è fondamentale.
Saluti
Risultato? Un tetto in legno ben realizzato, solido, robusto e bello da vedere.
Professionalità top!