4.5
powered by Google
(+39) 331 67.97.877 (WhatsApp)
Via Contei 50B - 17043 Pallare (SV)

Ecco come i professionisti possono beneficiare di soluzioni estetiche e funzionali per progetti di qualsiasi scala

L’utilizzo del legno nell’edilizia ha visto una crescita significativa grazie alla sua versatilità, resistenza e capacità di garantire un’estetica raffinata. 

Un grande vantaggio offerto dal Gruppo Pirotto è la possibilità di fornire tetti in legno con formula “chiavi in mano”, un servizio che semplifica la gestione del progetto per privati, aziende e professionisti del settore, come ingegneri e architetti.

Il vantaggio del servizio chiavi in mano

Uno degli aspetti distintivi di questa offerta è la possibilità di interfacciarsi con un unico referente per l’intera realizzazione del tetto, garantendo così un processo più snello ed efficiente. Il Gruppo Pirotto e il nostro Centro Servizi Edili, con sede a Carcare e Quiliano, sono in grado di offrire:

  • Fornitura completa della struttura portante: orditura primaria e secondaria dimensionata in modo da mantenere il carico proprio della struttura, la sua stabilità e il carico della stratigrafia di copertura e i carichi neve, vento.
  • Varietà di soluzioni per il perlinato: disponibili sia tavolati a vista, come la perlina, sia tavolati grezzi per tetti non a vista.
  • Sistemi di isolamento personalizzati: il cliente, supportato da un ingegnere o termotecnico, può scegliere il tipo di isolante più adatto alle proprie esigenze, senza vincoli su pacchetti coibenti o standard predefiniti.
  • Ampia scelta di materiali per la copertura: libertà nella selezione di tegole e manti di copertura.
  • Servizi complementari di lattoneria: inclusa la fornitura di gronde in diverse finiture, come testa di moro, rame e altre opzioni personalizzabili.

Soluzioni innovative per l’estetica e la funzionalità

Oltre alla praticità del servizio chiavi in mano, la costruzione in legno offre soluzioni estetiche avanzate che migliorano la vivibilità degli spazi e il design degli edifici, tra queste:

  • Eliminazione dei pilastri interni: una soluzione che permette di creare ambienti più ampi e luminosi.
  • Capriate a vista: l’uso di travi portanti più pesanti conferisce un carattere distintivo al soffitto, unendo robustezza ed eleganza.
  • Tecniche innovative di assemblaggio: come travi a ginocchio, putrelle metalliche nascoste nel legno e piastre a scomparsa pre-tagliate, che garantiscono un impatto estetico naturale senza elementi strutturali visibili.

Perché scegliere un tetto in legno?

 I tetti in legno rappresentano una scelta vincente sia per edifici residenziali che industriali. Oltre all’indiscutibile valore estetico, garantiscono:

  • Eccellente isolamento termico e acustico
  • Sostenibilità ambientale e riduzione dell’impatto ecologico
  • Rapidità di realizzazione grazie a elementi prefabbricati e pre-tagliati
  • Resistenza e durabilità nel tempo

Optare per un tetto in legno del Gruppo Pirotto significa affidarsi ad un team di esperti in grado di trasformare ogni progetto in una realtà personalizzata, efficiente e dal grande impatto estetico.